La Nonterapia è un nuovo approccio non-diagonstico alla cura dell’anima, che considera disturbi e diversità come autentici patrimoni: la nozione base risiede nel trasformare i disagi e le difficoltà in forza, energia e capacità creativa, lasciando piena libertà ai propri limiti e fragilità, rilassando ansie e bisogni per guadagnare serenità. In tutti i viaggi l’esplorazione delle tradizioni del mondo non è affrontata solo dal punto di vista culturale, ma soprattutto attraverso l’esperienza. Nel 2007 l’Associazione Nonterapia sarà in Bhutan e Ladak per vivere la tradizione tantrica, in Birmania e Sri Lanka per scoprire la tradizione buddista Theravada, lungo la Languedoc-Roussillon e in Anatolia, nel cuore della tradizione cristiana. Il viaggio in Egitto è previsto dal 7 al 18 marzo: accompagnati da un anziano maestro sufi si trascorre una notte al Cairo, nella quale i partecipanti raggiungono a cavallo le Piramidi e la Sfinge, per poi vagare in jeep per il deserto. La sera ci si accampa intorno a un fuoco, mentre i beduini fanno musica con i loro antichi strumenti etnici, e l’anziano maestro da insegnamenti sulla mistica sufi allestendo rituali straordinari. Di giorno si visitano zone generalmente al di fuori dei percorsi turistici, ma piene di segreti e misteri, come la Whales Valley dove giacciono scheletri di balene e altri fossili, per arrivare nell’Oasi di Bahariya, da cui proviene la musica etnica più interessante d’Egitto. Il costo del seminario itinerante è di 2300 euro escluso l’aereo. Informazioni: tel. 0763181144.
Viaggi. In Egitto con un maestro sufi



©Nonterapia