cricchi_01
cricchi_02
Diane Arbus. Fotografa statunitense di origini russe, oggi maggiormente conosciute sono le sue fotografie che ritraggono outsider, come travestiti, nani, giganti e prostitute.
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Gloomy Sunday"
cricchi_03
DK Decadence.
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Misty Beethoven Erotic Parade"
cricchi_04
Dream of Venus.
Ispirata alla venere di Dalì. Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Misty Beethoven Erotic Parade"
cricchi_05
Frrida Kahlo, pittrice messicana.
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Gloomy Sunday"
cricchi_06
Gwili Andre, attrice danese che non soddisfatta della sua carriera, mise le sue foto per terra e si diede fuoco con loro
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Gloomy Sunday"
cricchi_07
Lolita
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Misty Beethoven Erotic Parade"
cricchi_08
Madama Butterfly
L'attrice Jun Ichikawa nel ruolo di Madama Butterfly, la protagonista dell'opera di Giacomo Puccini che si pugnala per l'amore non corrisposto di Pinkerton.
cricchi_09
Magda Goebbels
Moglie del ministro della propaganda nazista Joseph Goebbels è stata ardente sostenitrice della politica di Adolf Hitler. Alla fine della seconda guerra mondiale, mentre Berlino veniva conquistata dall'Armata Rossa, uccide i suoi sei figli e quindi insieme al marito si suicida, prima prendendo del cianuro e poi obbligando un soldato delle SS a sparargli. Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Gloomy Sunday"
cricchi_10
Pink Rape Blossom
Icona del pop surrealismo
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Misty Beethoven Erotic Parade"
cricchi_11
Plastic Love
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Misty Beethoven Erotic Parade"
cricchi_12
Tears of eros.
Foto che racchiude il senso della mostra: tra suicidio ed erotismo
Fotografia di Angelo Cricchi
cricchi_13
Francesca Woodman
La regista Silvia Morani interpreta la fotografa statunitense Francesca Woodman. Si suicidò gettandosi da un palazzo di New York all'età di 22 anni. Una sua serie è dedicata alle anguille di cui ne ha riprodotto le curve attraverso i corpi di donna.
cricchi_14
Angel of Fire
Fotografia di Angelo Cricchi per il ciclo "Misty Beethoven Erotic Parade"
Il progetto fotografico Tears of Eros è un mix mirato che l'autore, Angelo Cricchi, ha estrapolato da Gloomy Sunday, ritratti di donne suicide e Misty Beethoven Erotic Parade, un viaggio fotografico tra le icone del desiderio. Tra le eroine, Sylvia Plath, Ann Sexton, Frida Kahlo Emma Bovary, Virginia Woolf e Sarah Kane. In mostra all'interno della manifestazione Fotoleggendo 2010, presso le Officine Fotografiche in via Libetta, 1 a Roma.
Vernissage: sabato 9 ottobre 2010 ore 19
Dal 11 ottobre al 13 novembre 2010
Giorni: dal lunedì al sabato
Orari: dalle ore 10 alle 19
Ingresso gratuito