1
"Fare esercizio è l'unica cosa che conta per perdere peso velocemente". Sbagliato: gli studi dimostrano che la dieta è molto più importante.
2
"L'allenamento con i pesi si trasformerà il grasso in muscoli". Falso: purtroppo il grasso corporeo non può diventare il muscolo. Può solo diminuire, mentre aumentate la massa muscolare.
3
"La mattina presto è l'unico momento giusto per allenarsi". Non è del tutto vero, anche il pomeriggio o la sera possono andare. In fondo l'importante è fare attività fisica. Ad ogni modo il mattino ha davvero l'oro in bocca per quanto riguarda lo sport.
4
"Le donne non dovrebbero fare sollevamento pesi perché rischiano di assomigliare ad un uomo". Falso: sollevare pesi fa bene a tutti e il 'rigonfiamento' dei muscoli è direttamente proporzionale alla quantità di testosterone che abbiamo. Poi è vero che anche le donne possono gonfiarsi (vedi le bodybuilder), ma quello è un discorso, ed un allenamento, a parte.
5
"Pochi minuti sul tapis roulant sono sufficienti". Purtroppo no: per perdere un solo chilo di grasso è necessario bruciare almeno 3500 calorie.
6
"Tenere un diario alimentare è un modo affidabile di monitorare ciò che si mangia". Nì: anche quando stiamo facendo uno sforzo per essere più consapevoli di ciò che stiamo mettendo nel nostro corpo e di come ci muoviamo, si tende a dare a noi stessi più credito di quanto meritiamo. Le persone tendono a sovrastimare la loro attività fisica e sottovalutano la quantità di cibo che mangiano, quindi occhio.
7
"Bisogna tagliare carboidrati e zuccheri per perdere peso". No: il problema con le diete è che sono temporanee. La cosa migliore è impostare delle sane abitudini alimentari che possano accompagnarci per tutta la vita. Non si tolgono alimenti importanti come i carboidrati, bisogna controllarne l'assunzione e magari optare per la versione integrale di pane, pasta e riso.
8
"Correre una maratona è il modo migliore per mettersi in forma". Ma quando mai? La corsa è un ottimo esercizio fisico, ma sono sufficienti dai cinque ai dieci minuti al giorno per avere benefici pari alla corsa per ore.
9
"Allenarsi un paio di volte a settimana è sufficiente per restare in forma". Falso: un buon regime di attività fisica deve comprendere almeno 3 allenamenti a settimana.
10
"Le bevande sportive sono la cosa migliore da avere a portata di mano dopo un allenamento". Sbagliato: le bevande energetiche non fanno poi così bene (contengono molti zuccheri). La cosa migliore è bere semplicemente dell'acqua.
11
"Ci vogliono almeno un paio di settimane per perdere la forma dopo aver interrotto l'esercizio fisico". Purtroppo anche quest'ultimo punto non è vero: i muscoli iniziano a 'rammollirsi' già due giorni dopo l'allenamento. Ecco perché bisogna mantenere un ritmo costante nell'attività fisica.
Leggende metropolitane sull’attività fisica
I miti da sfatare sul fitness. Se si desidera tonificare, dimagrire, o avere un miglioramento generale della salute, è senz’altro una buona idea avere un buon programma di attività fisica. Purtroppo però esistono moltissimi consigli di fitness che non vi aiuteranno a raggiungere i vostri obiettivi e potrebbero, anzi, farvi più male che bene. Per esempio: cosa è più importante per la perdita di peso, l’esercizio fisico o la dieta? O ancora: la maratona è il modo migliore per rimettersi in forma? Le risposte a queste domande potrebbe sorprendervi. Trovate questi e tanti altri consigli nelle slide che seguono.
Fonte Business Insider