Cleveland Watkiss in anteprima nazionale all’Auditorium Parco della Musica

Un concerto di sola voce di uno dei vocalist più apprezzati e conosciuti di oggi, con capacità paragonabili a quelle di un’intera orchestra, in anteprima nazionale per la rassegna Solo all’Auditorium Parco della Musica. Nato nell’East di Londra da genitori giamaicani, Cleveland Watkiss è tra i vocalisti più importanti della scena musicale contemporanea. Compositore, musicista … Leggi tutto “Cleveland Watkiss in anteprima nazionale all’Auditorium Parco della Musica”

La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura

Il primo weekend di apertura della mostra “La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti”, ha accolto nelle sale del Santa Maria della Scala oltre 1750 visitatori, attratti da una rassegna di capolavori che attraversano le più importanti correnti artistiche del secolo scorso. L’interesse per la mostra è emerso sin dal giorno dell’inaugurazione, … Leggi tutto “La passione e l’arte : 2500 visitatori nel primo weekend di apertura”

Il Getty non restituisce la ‘Venere’ di Morgantina e l’Atleta di bronzo’

Il Museo Getty di Los Angeles ha deciso di restituire all’Italia 26 opere, riconoscendo che molto probabilmente sono state trafugate.Non farà lo stesso passo per altre 20 opere reclamate dal nostro paese, tra cui due capolavori assoluti: l’atleta in bronzo attribuito a Lisippo e la Venere di Morgantina. Il conservatore del Getty Michael Brand ha … Leggi tutto “Il Getty non restituisce la ‘Venere’ di Morgantina e l’Atleta di bronzo’”

Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo

Il 14 ottobre 2006 l’ AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani promuoverà la seconda edizione della Giornata del Contemporaneo. L’iniziativa, sostenuta dalla DARC – Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanea – del Ministero per i beni e le attività culturali, prevede il coinvolgimento dei musei associati all’AMACI e l’adesione di numerose altre … Leggi tutto “Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo”