La Val Senales fa parte dell’incredibile comprensorio sciistico dell’Ortlerskiarena , che tra le tante proposte annovera la possibilità di praticare lo sci alpinismo. Con gli sci d’alpinismo o le racchette si può andare al giogo Tisa, il punto dove è stato trovato Ötzi, e, per i più coraggiosi, in due ore si può raggiungere la cima Palla Bianca a quota 3.739 metri, la seconda montagna più alta dell’Alto Adige, quasi al confine con l’Austria. C’è anche un programma settimanale di escursioni guidate, sempre di sci alpinismo: il mercoledì al Saykogel 3360 metri, il giovedì sulle orme di Ötzi e venerdì a Punta Finale 3514 metri. E per godere della neve granulosa di marzo ci sono le Settimane Primaverili dal 17 al 31 a partire da 450 euro per 7 giorni in mezza pensione in tre stelle, 6 giorni di skipass Val Senales e 5 di scuola sci. Informazioni tel. 0471/ 999922.
Montagna. Sci alpinismo in Val Senales


