Il 2007 si può a ragione eleggere come l’Anno di Montepellier. La deliziosa capitale della Linguadoca-Rossiglione, nel sud della Francia, vive al ritmo delle grandi manifestazioni e l’evento culturale più importante dell’anno è la riapertura del Museo Fabre. Una delle più note collezioni d’arte della provincia francese, con 1600 opere di cui 800 esposte in permanenza, 3500 disegni e 900 incisioni, da questo mese riapre le porte dopo 5 anni di restauri. Il nuovo progetto museale accompagna il visitatore dall’esterno all’interno e sono stati creati ampi spazi per il centro di documentazione, la libreria boutique, l’auditorium, il caffè ristorante e aree per le nuove tecnologie all’avanguardia. Tra le prossime mostre previste al Fabre sono in programma “Omaggio al Gallerista Jean Fournier”, protagonista dell’astrattismo e “Impressionismo visto dagli Stati Uniti” con opere di Monet, Degas, Renoir, Cezanne e Sisley provenienti dai musei americani. Informazioni tel: 0033/ 4 67148300.
Arte. Riaperto il Museo Fabre a Montpellier


