Salta al contenuto
  • Moda
  • Beauty
  • Casa
  • Food
  • Tempo libero
  • Oroscopo
Tempo libero
Pubblicato il 24 Aprile 2012

Incredibile Facebook: più cresce, meno guadagna

Il social network si avvia verso il miliardo di utenti e da oggi è accessibile anche in Cina. Ma i ricavi diminuiscono: ecco perché

nexta
Mark Zuckerberg - Facebook
LaPresse

Nel giorno in cui per la prima volta risulta accessibile in alcune zone della Cina, riuscendo a evtare il rigido controllo della censura di Pechino, superata la soglia dei 900 milioni di utenti, a un mese dal debutto alla borsa di New York, Facebook fa registrare un sensibile calo dei propri utili, con una perdita del 6% dei ricavi complessivi e del 12% del cosiddetto ricavo per utente.

In pratica, l’utente di Facebook ora vale di meno perché attira meno pubblicità, tanto più che il social network sta prendendo piede in Paesi poveri, che quindi catalizzano su di sé una pubblicità minore.
Il colosso di Palo Alto si è affrettato a parlare di un ‘fenomeno stagionale’, sottolineando che i ricavi della società diminuiscono sempre tra il terzo e il quarto trimeste, rallentando in certe occasioni tra la fine e l’inizio dell’anno nuovo.

Ma l’impressione generale è che Facebook stia pagando il prezzo del successo. Non solo, la società deve ammortizzare acquisti importanti come quello di Instagram, costato circa un miliardo di dollari non più di 15 giorni fa, o come quelli dei brevetti acquistati da Microsoft una manciata non più di due settimane fa, passaggio necessario per difendersi dall’assalto di Yahoo!, che aveva accusato Mark Zuckerberg di avere rubato altri brevetti.

Nel frattempo, la popolarità di Facebook è arrivata ai massimi livelli, visto che gli utenti iscritti al social network sono più di 900 milioni in tutto il mondo, con il traguardo di 1 miliardo di persone raggiunte a un passo. Tanto più che oggi l’accesso a Facebook risulta possibile in alcune zone della Cina, in barba alla censura che normalmente impedisce di utilizzarlo, al pari di altri siti comunicazione sociale come Youtube e Twitter.

In alcune zone di Pechino, Facebook risulta accessibile senza l’ uso di un Virtual private network (Vpn), lo strumenti usati per aggirare la censura da una parte crescente dei circa 500 milioni di utenti di Internet in Cina. La comunicazione sociale nel Paese cinese passa infatti attraverso i cosiddetti Weibo, i sostituti locali di Twitter, che comunque sono sottoposti al controllo della censura.

Alessandro Pediconi

Stile.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Stile.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
Categorie Tempo liberoTag Design: Hi-Tech facebook facebook in cina Instagram facebook mark zuckerberg News

Potrebbe interessarti

  • iStock
    Facebook: dal malato di selfie allo spione, 4 utenti tipo
  • istockphoto.com
    Tempo su Facebook: perché scorre più veloce?
  • istockphotos
    Spioni del web. Chi controlla i vostri account?
  • ariete
  • toro
  • gemelli
  • cancro
  • leone
  • vergine
  • bilancia
  • scorpione
  • sagittario
  • capricorno
  • acquario
  • pesci

Offerte shopping

Prodotti per la casa

I più visti

  • Sesso alla prima uscita, le danesi sul podio
  • Alito pesante al risveglio? Ecco come sconfiggerlo
  • Shopping online, come azzeccare la taglia giusta
  • Ginnastica facciale, come allenare i muscoli del viso
  • Sabrina Ferilli, icona sexy ieri e oggi
  • Igiene personale: gli errori da non fare con il deodorante

Articoli recenti

  • Courtesy of©FabrikaCr/iStock

    Come evitare la stiratura: i trucchi per avere capi senza pieghe

  • Courtesy of©ariwasabi/iStock

    Autunno alla moda, capi e accessori ‘must have’

  • Courtesy of©opolja/iStock

    Face framing, l’effetto autunnale per illuminare il viso

  • Courtesy of©elenaleonova/iStock

    Autumn blues, come sopravvivere al ‘mal d’autunno’

  • Pronti, partenza, risparmia! Ultimo giorno del Prime Day

Chi siamo | Contattaci | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2021 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati